Informazioni personali

La mia foto
Con questo blog spero di rendere più semplice il vostro prossimo viaggio.

Da Nang

Da Nang pur essendo la quarta città del Vietnam per numero di abitanti (circa 750.000) non offre molte cose da vedere. Le attrazioni principali sono fuori dal centro della città. Le più importanti  sono l' imponente statua del Lady Buddha, la Marble Mountains e la Son Tra Mountain (Monkey Mountain). In compenso Da Nang possiede dei ponti stupendi che meritano di essere visti soprattutto di notte quando vengono illuminati dalle brillanti luci. 
Il nostro primo passaggio a Da Nang lo abbiamo fatto quando siamo arrivati con l'Espresso della Riunificazione per raggiungere Hoi An. Terminata la visita di Hoi An siamo tornati a Da Nang per prendere il volo aereo diretto a Ho Chi Minh.
La mattina di buon ora, dalla nostra guest house di Hoi An, abbiamo raggiunto la locale stazione degli autobus e abbiamo atteso il primo autobus in partenza per Da Nang che è partito quasi subito.
Autobus da Hoi An a Da Nang
Giunti a Da Nang siamo stati lasciati in una fermata centrale della città e abbiamo percorso a piedi circa Km 3 per raggiungere il nostro alloggio presso Thien Phuc Hotel. Abbiamo scelto questo hotel perchè è situato vicinissimo all' aereporto e quindi ci avrebbe facilitato lo spostamento a piedi la mattina successiva per non perdere il nostro aereo. Le stanze dell'hotel erano nuove e molto grandi. Anzichè una doppia ci hanno assegnato una tripla. In totale abbiamo pagato USD 19 più USD 2 per la colazione. L'hotel è vicinissimo all'aeroporto a circa venti minuti a piedi. Si trova al n. 187 di Nguyen Huu Tho di Da Nang.
A Da Nang non abbiamo incontrato quasi nessun turista. Mentre raggiungevamo a piedi il nostro hotel abbiamo avuto la sensazione di essere osservati dai locali che parevano essere sorpresi dalla presenza di turisti. 
Dragon Bridge sul fiume Han di giorno
Dopo esserci sistemati in hotel abbiamo fatto spesa in un vicino supermercato dove abbiamo acquistato qualcosa per fare il nostro pranzo. Tornati in hotel abbiamo consumato il nostro pasto in camera e abbiamo preferito riposare nel pomeriggio.
La sera ci siamo avventurati per le strade di Da Nang e abbiamo fatto visita ai ponti sul fiume Han. Di notte sono illuminati da luci che cambiano colori in continuazione e lungo le rive del fiume si possono osservare diversi ponti. 
Noi ci siamo recati sul Dragon Bridge che è in una posizione centrale rispetto agli altri ponti. Da questo ponte è possibile osservare anche gli altri ponti in lontananza. La struttura del ponte è imponente con il lungo drago al centro che divide le due corsie di marcia e con le luci che cambiano colore dando ogni volta un'immagine diversa del ponte stesso.
Nel primo pomeriggio del giorno dopo avevamo il nostro aereo per Ho Chi Minh e quindi la sera abbiamo preferito non tardare considerato anche che la città non aveva molto da offrire.
Così siamo tornati al nostro hotel dopo aver percorso circa Km 8 tra andata e ritorno. Il giorno dopo sarebbe iniziata la seconda parte del nostro viaggio al sud del Paese.
Dragon Bridge Yellow
Dragon Bridge Blue
Dragon Bridge Green
Vista sugli altri ponti dal Dragon Bridge
La mattina seguente, dopo una buona colazione servita in camera, ci siamo avviati a piedi al vicino aereoporto. L'aereoporto di Da Nang è stato costruito nel 2011 ed è poco affollato. Abbiamo atteso fino al primo pomeriggio la partenza del volo low cost prenotato con la compagnia "Vietjet Air"
Poco dopo un'ora dal decollo eravamo già ad Ho Chi Minh.
Da Nang International Airport
Vista dall'Aereoporto Internazionale di Da Nang
Aereo sulla pista della Vietjet Air

Nessun commento:

Posta un commento