Informazioni personali

La mia foto
Con questo blog spero di rendere più semplice il vostro prossimo viaggio.

Koh Tao

A Koh Tao non c’è l’aereoporto ed è possibile raggiungerla solo via mare. L’aereoporto più vicino è quello di Samui. Da qui è possibile raggiungere direttamente Koh Tao in circa 90/120 minuti in base all’imbarcazione scelta.
Noi vi siamo giunti da Koh Pha Ngan con la compagnia Seatran Samui che parte dal molo di Sala Pier e arriva al molo di Koh Tao di Mae Haad impiegando circa 90 minuti. Il costo è stato di Bath 480. Per tornare da Koh Tao a Samui abbiamo viaggiato con la stessa compagnia Seatran Samui che partiva dal molo di Sala Pier e arriva a quello di Bangrak Pier, vicino al Big Buddha, impiegando circa due ore. Anche l’altra compagnia di collegamento Lomprayah che costa un centinaio di Bath in più effettua la stessa corsa in minor tempo.
Noi siamo rimasti per due notti e abbiamo alloggiato presso In Touch Resort pagando € 45 in totale per una doppia molto carina. L’alloggio era separato dalla spiaggia solo da una stradina pedonale su cui passavano anche motorbike.

Bungalow In Touch Resort
Arrivati al porto abbiamo raggiunto l’ In Touch Resort percorrendo la stradina verso nord per circa Km 1 che non è segnalata su google map. E’ asfaltata ed è stata faticosa visto che alterna alcuni saliscendi impegnativi, soprattutto con gli zaini sulle spalle.
Lungo la pedonale che costeggia il mare sono numerose le strutture che offrono corsi brevi con escursioni di diving (immersioni). Noi non abbiamo osato. Sicuramente deve essere una bella esperienza visto che in molti vengono su questa isola per cimentarsi in questa attività. La mattina si vedono tanti appassionati partire sulle imbarcazioni e raggiungere le coste dell’isola inaccessibili via terra per immergersi nei fondali.
L’isola di Koh Tao è un "paradiso tropicali", che si caratterizza per la presenza di foreste incontaminate e di bellissime spiagge di sabbia bianca. Noi ci siamo limitati a goderci le splendide spiagge.
Rispetto alle altre due isole di Samui e Phangan è molto più piccola e si trova più a nord. Insieme a Ko Samui, Ko Phangan e ad altre isole minori, forma l'arcipelago di Mu Ko Samui. 
E’ conosciuta anche come isola delle tartarughe che un tempo venivano sull'isola numerose per deporre le loro uova. Oggi è ancora possibile avvistarle in acqua ma sono meno numerose rispetto ai tempi passati.

Uccelli di Koh Tao
Pesci di Koh Tao 
Spiagge di Koh Tao
Spiagge di Koh Tao
Spiagge di Ko Tao
Anche qui abbiamo trovato un buon ristorante italiano e ne abbiamo approfittato. Si chiama “La Dolce Vita” e si trova nella zona del molo di Mae Haad Pier. Per trovarlo, quando arrivate dal porto, girate a sinistra prendete la seconda strada a destra che sale verso la collina. Salendo la leggera salita lo trovate sulla destra. Vale la pena di provarlo.
Ristorante la Dolce Vita
Per le strade di Koh Tao
Se volete trovare qualche locale bisogna spingersi verso nord fino al Coco Bar. In zona ci sono anche altri locali. 
A noi è parsa un isola molto tranquilla ma bisogna comunque ricordare che, nel settembre del 2014, si è verificato un duplice omicidio di una coppia di ragazzi britannici. Perciò meglio prestare attenzione. 
Le nostri due notti di soggiorno su questa bella isola sono passate molto velocemente. Così ci siamo imbarcati per il ritorno a Koh Samui.
Imbarco compagnia Seatran

Nessun commento:

Posta un commento